Per le escursioni la prenotazione obbligatoria.
Per prenotarsi è necessario telefonare al 335 8118731 - 0165 363851 o inviare una mail all'indirizzo: info@trekking-habitat.com
Per prenotarsi è necessario telefonare al 335 8118731 - 0165 363851 o inviare una mail all'indirizzo: info@trekking-habitat.com
Sabato 25 marzo 2023 VALLE DEL CERVINO, Torgnon
La dolce vista
Escursione guidata con le racchette da neve nella valle del Cervino a Torgnon con destinazione Il Santuario di Gilliarey (m 2170) con partenza da Etirol. Un bosco rado accompagna l’escursione per il primo tratto, sostituto più in alto da pascoli innevati che incorniciano le montagne della vallata.
Durata: giornata intera Dislivello: 550 m). Tempo di salita: 2,30 h Difficoltà: E –
Appuntamento: Ufficio Turistico di Torgnon ore 9,30
Tariffa 20 €.
Informazioni utili: Pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne è sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
1.jpg)
Sabato 25 marzo 2023 VALLE CENTRALE - PILA, Gressan
Pila natura
Escursione pomeridiana con le racchette da neve nella conca di Pila, a monte di Aosta, immersi nei boschi che conducono all’alpe Grivel (1910 m), posto in posizione panoramica sulla valle centrale e sulle montagne più alte della regione. Partenza dalla chiesa di Pila
Durata: fino alle 17,00 - Dislivello: 140 m Tempo di salita: 1,30 h - Difficoltà: Escursionistica
Appuntamento: piazzale Chiesa di Pila ore 14
Tariffa 15 €.
Informazioni utili: Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 335 8118731 - 0165 363851
Domenica 26 marzo 2023 VALPELLINE - Ollomont
By by baby
Escursione guidata nella Valpelline con destinazione la Conca di By (m 2050) e la storica casa Farinet partendo dalla fraz. Glassier, a monte di Ollomont. Itinerario ad anello che prevede di scendere a fianco della cascata di Barliard
Durata: giornata intera - Dislivello: 450 m -Tempo di salita: 2,30 h - Difficoltà: E
Appuntamento: piazzetta Chiesa Ollomont ore 9,30
Tariffa 20,00 €. Bambini dai 12 anni.
Informazioni utili: pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 335 8118731 - 0165 363851 –
2.jpg)
Sabato 1° aprile 2023 ESPACE GRAND PARADIS - Saint Pierre
Pesse d’Aprile
Escursione guidata nella panoramica conca di Vetan a monte di Saint Pierre con destinazione l’alpe Pesse sup. (m 2224) partendo dal parcheggio dell’Hotel Notre Maison a Vetan dessus.
Durata: giornata intera - Dislivello: 450 m ca - Tempo di salita: 2,00 h - Difficoltà: E
Appuntamento: parcheggio Hotel Notre Maison a Vetan dessus ore 9,30
Tariffa 20,00 € -
Informazioni utili: pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne è sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 335 8118731 – 0165 363851
2.jpg)
Sabato 1° aprile 2023 VALLE CENTRALE - PILA, Gressan
Pila natura
Escursione pomeridiana con le racchette da neve nella conca di Pila, a monte di Aosta, immersi nei boschi che conducono all’alpe Grivel (1910 m), posto in posizione panoramica sulla valle centrale e sulle montagne più alte della regione. Partenza dalla chiesa di Pila
Durata: fino alle 17,00 - Dislivello: 140 m Tempo di salita: 1,30 h - Difficoltà: Escursionistica
Appuntamento: piazzale Chiesa di Pila ore 14
Tariffa 15 €.
Informazioni utili: Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 335 8118731 - 0165 363851
5.jpg)
Domenica 2 aprile 2023 PARCO GRAN PARADISO – Rhemes Notre Dame
Sinfonia d’inverno
Escursione nel Parco del Gran Paradiso con destinazione dapprima l’alpeggio di Entrelor (2142 m) accolto in un vallone magnifico, creato dagli antichi ghiacciai, in seguito si salirà sul versante sinistro in direzione dell’alpeggio Plan di Feye (2300 m ca) Partenza dalla chiesa di Bruil.
Durata: giornata intera. Dislivello: 580 m - Tempo di salita: 2,30 h - Difficoltà: Escursionistica
Appuntamento: Municipio di Rhemes Notre Dame ore 9,30
Tariffa 20,00 €.
Informazioni utili: pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
.jpg)
Sabato 8 aprile 2023 ZONA MONTE BIANCO - Morgex
Lassù tra i Dahu
Escursione guidata con le racchette da neve nel comprensorio del Monte Bianco con destinazione il Lago d’Arpy (2066 m) e successivamente il Colle della Croce (m 2381). Per il primo tratto, praticamente pianeggiante, si utilizza una stradina larga. Oltre il lago il sentiero si fa a tratti più ripido. Il panorama al colle però, ripaga ampiamente lo sforzo.
Durata: giornata intera - Dislivello: 420 m ca - Tempo di salita: 2,30 h - Difficoltà: E
Appuntamento: piazzale Hotel Genzianella al colle S. Carlo ore 9,30 (Morgex)
Tariffa 20,00 €. Bambini dai 12 anni.
5.jpg)
Sabato 8 aprile 2023 VALLE CENTRALE – Vetan
Tenera è la notte… calda la polenta!
Emozionante passeggiata serale alla scoperta della volta celeste nel silenzio delle magiche atmosfere della splendida balconata di Vetan, posto a 1800 m di quota, con vista sulla valle centrale. Cena in locale tipico al rientro.
Durata: serale - Dislivello: 120 m - Durata della sola escursione: 2,00 h - Difficoltà: Turistica
Appuntamento: Piazzale Hotel Notre Maison ore 18
Tariffa 15,00 € escursione - 20 € cena.
Informazioni utili: Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 0165 363851 – 335 8118731
6.jpg)
Lunedì 10 aprile 2023 VALLE CENTRALE - Avise
Eravamo 4 amici al Bard..
Escursione guidata con le racchette da neve nella vallone di Vertosan (Avise) con destinazione il Col de Bard (m 2170), una magnifica dorsale che separa questa valle secondaria e la valle centrale a monte di La Salle. Inattesa e sorprendente vista sulla catena del Monte Bianco. Partenza dal villaggio di Vedun.
Durata: giornata intera - Dislivello: 680 m - Tempo di salita: 3,00h - Difficoltà: E
Appuntamento: municipio Saint Nicolas ore 9,00
Tariffa 20 €
Informazioni utili: Pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 335 8118731 – 0165 363851
1.jpg)
Sabato 15 aprile 2023 PARCO DEL MONT AVIC - Champorcher
Cime strepitose
Escursione guidata nel Parco regionale del M. Avic con destinazione il colle del Lago Bianco (m 2300), con partenza dalla frazione La Cort. Un percorso che, superato un boschetto di Pino uncinato (essenza quasi esclusiva della zona) si addentra tra vari ripiani che ospitano pascoli o il lago Muffé.
Durata: giornata intera - Dislivello: 420 m - Tempo di salita: 2,30 h - Difficoltà: E
Appuntamento: Centro Visitatori del parco a Champorcher ore 9,30 -
Tariffa 20,00€.
Informazioni utili: pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, tel. al 335 8118731 – 0165 363851
1.jpg)
Sabato 15 aprile 2023 PARCO GRAN PARADISO – Rhemes Notre Dame
Vaghe stelle dell’Orsa
Emozionante passeggiata notturna alla scoperta della volta celeste nel comprensorio del Parco Nazionale Gran Paradiso, dove una miriade di punti luminosi raccontano storie senza tempo. Cena in locale tipico.
Destinazione: laghetto del Pellaud
Dislivello: 100 m ca. Tempo totale: 3 h circa Difficoltà: T
Appuntamento: Centro Visitatori PNGP a Chanavey (Rhemes Notre Dame) ore 18
Quota di partecipazione: 15 € escursione + 20€ cena. Bambini 20 €.
Informazioni utili: pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne è sprovvisto. Modalità di prenotazione: entro le 15 del giorno precedente, telef. al 0165 363851 – 335 8118731
9.jpg)
Domenica 16 aprile 2023 VALLE GRAN SAN BERNARDO – Saint Rhemy
Tu chiamala (se vuoi) escursione…
Escursione guidata con le racchette da neve nella Valle del Gran S. Bernardo con destinazione l’Alpe Citrin di mezzo (m 2050) partendo dalla fraz. Pont. Un territorio denso di cervi e caprioli e qualche camoscio arroccato sulle cenge libere dalla neve. Percorso ad anello
Durata: giornata intera - Dislivello: 600 m - Tempo di salita: 2,30 h circa - Difficoltà: E
Appuntamento: parcheggio Hotel Beau Sejour ore 9,00
Tariffa 20 €
Informazioni utili: Pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 335 8118731 - 0165 363851
3.jpg)
Sabato 22 aprile 2023 VALLE DEL GRAN SAN BERNARDO - Etroubles
Quando il gioco si fa duro…
Escursione guidata nella valle del Gran S. Bernardo con destinazione Monteret alla base della cima del Mont Paglietta (m 2304), panorama straordinario sulla vallata, partendo da Eternod dessus.
Durata: giornata intera - Dislivello: 650 m ca -Tempo di salita: 3h - Difficoltà: E +
Appuntamento: piazzale hotel Beau Sejour a Etroubles ore 9,00
Tariffa 20,00 €
Informazioni utili: Pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 0165 363851 – 335 8118731
5.jpg)
Sabato 22 aprile 2023 VALLE CENTRALE – Vetan
Tenera è la notte… calda la polenta!
Emozionante passeggiata serale alla scoperta della volta celeste nel silenzio delle magiche atmosfere della splendida balconata di Vetan, posto a 1800 m di quota, con vista sulla valle centrale. Cena in locale tipico al rientro.
Durata: serale - Dislivello: 120 m - Durata della sola escursione: 2,00 h - Difficoltà: Turistica
Appuntamento: Piazzale Hotel Notre Maison ore 18
Tariffa 15,00 € escursione - 20 € cena.
Informazioni utili: Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto.
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 0165 363851 – 335 8118731
11.jpg)
Domenica 23 aprile 2023 VALLE DEL CERVINO - Chamois
Giardini di neve
Escursione guidata ad anello nella valle del Cervino a Chamois - Perla delle Alpi -. Destinazione Colle Champlong (m 2320 ca) luogo panoramico, contornato da pascoli innevati, dominati dalla piramide del Cervino. Partenza dal capoluogo e rientro attraverso il Colle Pillaz.
Durata: giornata intera - Dislivello: 500 m. Tempo di salita: 2,30 h - Difficoltà: E
Appuntamento: ufficio turistico di Chamois ore 9,30
Tariffa 20 € - escluso biglietto funivia.
Informazioni utili: Pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 335 8118731 – 0165 363851
2.jpg)
Martedì 25 aprile 2023 VALLE DEL CERVINO, Torgnon
Libera-mente
Escursione guidata con le racchette da neve nella valle del Cervino a Torgnon con destinazione Il Santuario di Gilliarey (m 2170) con partenza da Etirol. Un bosco rado accompagna l’escursione per il primo tratto, sostituto più in alto da pascoli innevati che incorniciano le montagne della vallata. Arrivati al santuario la vista incanta…..
Durata: giornata intera Dislivello: 550 m). Tempo di salita: 2,30 h Difficoltà: E –
Appuntamento: Ufficio Turistico di Torgnon ore 9,30
Tariffa 20 €.
Informazioni utili: Pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne è sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
1.jpg)
Sabato 29 aprile 2023 VALLE CENTRALE – Aymavilles - Ozein
Dove osano le aquile
Escursione guidata con le racchette da neve nella conca di Ozein (Aymavilles) – con destinazione l’Alpe La Pierre (m 2119) con partenza nei pressi di Turlin. Luoghi poco frequentati ma con panorami incomparabili.
Durata: giornata intera - Dislivello: 530 m Tempo di salita: 2,30 h - Difficoltà: E
Appuntamento: piazzale Chiesetta di Ozein ore 9,30
Tariffa 20 €.
Informazioni utili: Pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a pagamento chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 0165 363851 – 335 8118731
6.jpg)
Domenica 30 aprile 2023 SPAZIO GRAN PARADISO – Introd
La carezza del vento – Plan Bry
Escursione guidata con partenza dal villaggio di Les Combes sopra Introd per giungere al punto panoramico di Plan Bry (1921 m) che domina lo spartiacque tra la Valle di Rhemes e la Valgrisenche, con una veduta spettacolare sul M. Bianco, Grand Combin, Cervino, M. Rosa. Percorso ad anello
Durata: giornata intera - Dislivello: circa 580 m - Tempo di salita: 3,00 h circa - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 – Parcheggio Les Combes (Introd)
Tariffa 20 €
Informazioni utili: pranzo al sacco. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 – 0165 363851
3.jpg)
Lunedì 1° maggio 2023 VALLE DEL GRAN SAN BERNARDO, tra Italia e Svizzera 2023
2023 – Odissea nell’Ospizio
Tradizionale- oltre 20 anni - escursione guidata con le racchette da neve di fine stagione partendo dal parcheggio a monte di Saint Rhemy en Bosses con destinazione il Colle e l’Ospizio del Gran S. Bernardo, lungo lo storico sentiero percorso da pellegrini, mercanti ed eserciti.
Durata: giornata intera - Dislivello in salita: 700 m - Tempo di salita: 2,30 h Difficoltà: E
Appuntamento: ore 8,30 parcheggio distributore ENI a St Leonard
Tariffa 30,00 €
Informazioni utili: Pranzo al sacco – Zuppa presso Ospizio. Racchette e bastoncini saranno forniti a chi ne fosse sprovvisto. Prenotazione: entro le 12 del 29 aprile, telef. al 335 8118731 - 0165 363851 -
2.jpg)
Sabato 6 e Domenica 7 maggio 2023 - NOTE DAL CAMMINO BALTEO -
Un week end alla scoperta della tappa 8 del Cammino Balteo da Torgnon a Chatillon con rientro sul Ru Marseiller e la Via Francigena, accompagnati da una guida escursionistica e naturalistica, tra chiese, cappelle, castelli, villaggi e punti panoramici che abbracciano l’intera vallata centrale e due concerti gratuiti nelle splendide cornici di Saint-Evence e del castello di Cly!
IL PERCORSO:
- Sabato 6 maggio: Torgnon – Colle Saint-Pantaléon – Saint-Denis – Verrayes
Lunghezza: 11,7 km; Dislivello 355 m (salita) 785 m (discesa) - Domenica 7 maggio: Verrayes – Saint-Denis – Châtillon
Lunghezza: 10,5 km ; Dislivello: 70 m (salita) 520 m (discesa)
COSA VEDRAI/VISITERAI:
- Sabato 6 maggio: cappella Saint-Evence, Arboretum Abbé P.L. Vescoz
- Domenica 7 maggio: cappella di San Michele e villaggio di Marseiller (Verrayes), castello di Cly
COSA ASCOLTERAI
- Sabato 6 maggio: concerto Coro G diretto da Carlo Pavese e concerto per archi a cura del Conservatoire de la Vallée d’Aoste
- Domenica 7 maggio: concerti per fisarmoniche e ottoni a cura del Conservatoire de la Vallée d’Aoste
LA PROPOSTA COMPRENDE:
- accompagnamento lungo il percorso con una guida escursionistica e naturalistica (€ 20,00 a persona al giorno)
- visite guidate gratuite ai siti straordinariamente aperti
- concerti gratuiti a Saint-Evence (sabato 6/5) a Verrayes a fine tappa (sabato 6/5) e al castello di Cly (domenica 7/5)
- pranzo sabato 6 maggio: € 25,00 (Locanda Lavesé)
- pranzo domenica 7 maggio; € 10,00 (da asporto presso Épicerie di Saint-Denis)
- servizio di trasporto bagagli e di transfer: gratuiti
- pernottamento a Verrayes presso le strutture ricettive della località: a carico dei partecipanti
1.jpg)