Per prenotarsi è necessario telefonare al 335 8118731 - 0165 363851 o inviare una mail all'indirizzo: info@trekking-habitat.com
Domenica 28 maggio 2023 VALLE DI GRESSONEY - Perloz
Escursione guidata alla ricerca della strabiliante Peonia in fiore con partenza a piedi dalla loc. Pesse (Perloz) verso il Col Finestra. Percorso ad anello scendendo verso il Col de la Cou, per rientrare infine a Perloz passando per il Santuario della Madonna della Guardia.
Durata: giornata intera - Dislivello: 300 m ↑, circa 1000 m ↓ - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - Ufficio Turistico di Pont Saint Martin
Tariffa 20,00 €.
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”; calzature adatte
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
Sabato 10 giugno 2023 VALLE CENTRALE
Escursione guidata lungo il Cammino Balteo che da Leverogne sale a Les Combes per poi arrivare a Introd ed entrare dapprima nella valle di Rhemes e poi in Valsavarenche fino a Chevrere. Da dove si giunge, lungo un poco frequentato sentiero, il centro di Villeneuve. Vario per gli ambienti sia assolati che ombrosi e i paesaggi, particolarmente inusuali
Durata: giornata intera - Dislivello: 600 m + saliscendi - Tempo totale: 7,00 h ca. Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - pressi rotonda di Arvier
Tariffa 20,00 € -
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”; calzature adatte
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 – 0165 363851
Domenica 11 giugno 2023 VALLE CENTRALE – Saint Vincent
Escursione guidata sul Monte Zerbion (2730 m), affacciata su Saint Vincent, domina la valle centrale e permette una vista a 360° sulle vette più alte dell’intera regione. Un itinerario molto panoramico sullo spartiacque tra la Valle d’Ayas, la Valtournenche e la valle centrale.
Dislivello: 830 m ca Tempo di salita: 2h,30 ca Difficoltà: E - Pranzo al sacco.
Appuntamento: ore 9,00 bivio Ayas - Antagnod
Tariffa 20,00 €.
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente telefonando al 0165 363851 – 335 8118731
Domenica 18 giugno 2023 VALLE DEL MONTE ROSA – Brusson
Escursione guidata nel vallone a monte del castello di Graines dove su un ripiano si trova il lago grande di Frudière (2034 m). A monte un altro lago nei pressi del valico omonimo che porta nella valle del Lys. Partenza a monte di Graines (Brusson)
Durata: giornata intera - Dislivello: 500 m ca - Tempo di salita: 2h,00 ca Difficoltà: E –
Appuntamento: ore 9,00 castello di Graines
Tariffa 20,00 €.
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione entro le 12 del giorno precedente telefonando al 0165 363851 – 335 8118731
.jpg)
Lunedì 19 giugno 2023 VALLE DEL GRAN S. BERNARDO – Saint Rhemy
Emozionante escursione guidata con partenza nei pressi del Colle del G. S. Bernardo – Alpe Baou per salire in direzione del col Fenêtre deviando però al primo ripiano a sinistra e continuando su vari dossi a raggiungere l’anticima del M. Fourchon (2902 m). Gli stambecchi attendono….
Durata: giornata intera - Dislivello: 540 m - Tempo di salita: 2h,00 - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9,00 - Piazzale di Saint Rhemy en Bosses
Tariffa 20 € - bambini dai 12 anni
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”; calzature adatte
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
Martedì 20 giugno 2023 ZONA MONTE ROSA - Brusson
Itinerario ad anello con partenza da Estoul e salita allo storico Colle Ranzola, visitato da Leone Tolstoj per poi raggiungere la Punta della Regina – vista spettacolare sulle montagne dell’intera regione – Rientro al colle con un itinerario differente.
Durata: giornata intera - Dislivello: 510 m. Tempo di salita: 2,00h - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.30 - parcheggio di Estoul
Tariffa 20 € - ragazzi dai 12 anni
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”; calzature adatte
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
1.jpg)
Mercoledì 21 giugno 2023 VALLE DEL CERVINO - Torgnon
A pochi passi da Torgnon, a Triatel è presente un ecomuseo della cultura alpina. Insieme a Etirol, un altro villaggio vicino, forma l’agglomerato chiamato Petit Monde: sarà interessante scoprire perché. L’itinerario prevede la salita a Chancevella e quindi al santuario di Gilliarey (2170 m), posto in posizione panoramica.
Durata: intera giornata - Dislivello: 550 m – Tempo di salita: 2h ca - Difficoltà: E
Tariffa 20 €
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”; calzature adatte
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
6.jpg)
Giovedì 22 giugno 2023 VALLE CENTRALE - Pila
Più Pila per tutti – Il giro insolito del Lago Chamolé
Escursione guidata lungo i sentieri della famosa località sciistica che in estate svelano angoli sorprendenti. Percorso ad anello che sale al Colle Fenêtre e percorre una facile cresta panoramica che raggiunge il lago dall’alto. Rientro attraverso l’alpe Chamolé...
Durata: giornata intera - Dislivello: 500 m -Tempo di salita: 2h,30 - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - davanti ufficio turistico
Tariffa 20 €; bambini 8-12 anni gratuiti.
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
Venerdì 23 giugno 2023 PARCO GRAN PARADISO - Valsavarenche
Escursione guidata lungo il sentiero che conduce allo splendido vallone di Levionaz, popolato da numerosi gruppi di stambecchi e camosci. Da Eau Rousse si sale in destra orografica attraverso prati a raggiungere il bosco e la conoide sovrastante. Un bosco di larici e abeti accompagna il visitatore sino nei pressi dell’alpe Levionaz inferiore da cui si gode un panorama straordinario sulla vallata.
Durata: giornata intera - Dislivello: 650 m -Tempo di salita: 2,30 h circa. Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - Piazzale di Degioz (Centro Visitatori Parco Gran Paradiso)
Tariffa 20 € - bambini dai 12 anni
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”; calzature adatte
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 – 0165 363851
3.jpg)
Sabato 24 giugno 2023 ZONA MONTE BIANCO - Courmayeur
Escursione guidata in Val Ferret tra i rifugi Bonatti e Bertone, con itinerario ad anello Una traversata spettacolare affacciata sulle cime e i ghiacciai della catena del Monte Bianco. Rientro diretto a Courmayeur. Trasferimento in navetta a La Vachey da dove inizia il percorso a piedi.
Durata: giornata intera - Dislivello: 400 m ↑, 700 m ↓ - Tempo totale: 5h,30 - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - Piazzale di Courmayeur (Ufficio turistico)
Tariffa 20 € - biglietto navetta Courmayeur – La Vachey non compreso.
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
Domenica 25 giugno 2023 VALGRISENCHE
Il dono delle fate – il lac du Fond
Escursione guidata al lac du Fond (2438 m), accolto in un terrazzo laterale della Valgrisenche, in un ambiente severo ed affascinante, fortunatamente poco frequentato.
Durata: giornata intera - Dislivello: 700 m ca - Tempo di salita: 2h,30 ca - Difficoltà: E
Appuntamento: ore 9,00 a Leverogne
Tariffa 20 €
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”; calzature adatte
Prenotazione entro le 12 del giorno precedente telefonando al 335 8118731 – 0165 363851
Lunedi 26 giugno 2023 VALLE DEL G. S. BERNARDO, Saint Rhemy en Bosses
Tu chiamala (se vuoi) escursione…- Alpe Citrin
Escursione guidata nella Valle del Gran S. Bernardo, uno dei territori della regione più ricchi di cervi e caprioli, con destinazione l’Alpe Citrin di mezzo (m 2050), famosa per le curative acque ferruginose (citrus = aspro) che sgorgano poco distante. Partenza dalla fraz. Pont a valle di Bosses.
Durata: giornata intera - Dislivello: 600 m - Tempo di salita: 2,30 h circa - Difficoltà: E
Appuntamento: parcheggio Hotel Beau Sejour ore 9,00
Tariffa 20 €
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telef. al 335 8118731 - 0165 363851 -
2.jpg)
Martedì 27 giugno 2023 ZONA MONTE ROSA – Ayas
Escursione guidata in Val d’Ayas: destinazione il Lago Blu, incastonato dalle morene dei ghiacciai del Monte Rosa, con partenza da Saint Jacques. Vista spettacolare sui ghiacciai. Al rientro possibilità di merenda presso Rifugio Ferraro. Percorso ad anello
Durata: giornata intera -Dislivello: 630 m - Tempo di salita: 2h,30 - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - Piazzale di S. Jacques (davanti Chiesetta)
Tariffa 20 €
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
Mercoledì 28 giugno 2023 VALLE DEL CERVINO - Chamois
Escursione guidata al lago e alla conca di Cleyvabella, che ospita interessanti particolarità geomorfologiche. Percorso ad anello. Partendo da Chamois, si sale al villaggio di Crepin per poi dirigersi verso l’Alpe Foresus. Si continua lungo un percorso - sconosciuto ai più – che permette di osservare il Cervino, per poi arrivare a ciò che rimane del lago (2243 m). Si rientra poi a Chamois utilizzando un itinerario panoramico differente che transita dall’alpe Glavin.
Durata: giornata intera - Dislivello: 500 m - Tempo di salita: 2h,30 - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - Piazzale di Chamois (Municipio)
Tariffa 20 €. Biglietto funivia escluso. Bambini dai 12 anni.
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
Giovedì 29 giugno 2023 VALLE CENTRALE – Saint Pierre
Escursione guidata con partenza da Vetan dessus, sopra Saint Pierre, alla volta del Rifugio Mont Fallère (2385 m), lungo l’itinerario si ammireranno le statue che accompagnano l’escursionista fino al rifugio. Dopo aver visitato il lago delle Rane si rientra al punto di partenza attraverso un sentiero differente.
Durata: giornata intera - Dislivello: 600 m ca - Tempo di salita: 2,15h - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - Parcheggio Hotel Notre Maison a Vetan dessus
Tariffa 20 € - Bambini dai 12 anni
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”; scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
Venerdì 30 giugno 2023 PARCO GRAN PARADISO - Cogne
Itinerario circolare che si caratterizza per la varietà degli ambienti che si attraversano: boschi e laghi d’alta quota si alternano a torrenti, salti d’acqua e cascate spumeggianti.
Da Lillaz si sale nel vallone dell’Urtier a raggiungere l’abitato di Goilles. Oltrepassato il torrente si entra in un bosco di larici e cembri che accompagnano il visitatore fino nei pressi del casotto di Teppelonghe, Si continua sulla destra per giungere nel vallone di Bardoney. Il percorso sale ancora arrivando nei pressi della Testa Goilles per innestarsi sul traverso che porta al lago di Loie e successivamente alle cascate di Lillaz.
Durata: giornata intera - Dislivello: 700 m - Tempo di salita: 2h,30 - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - Piazzale di Lillaz (Cogne) presso bar Maison du Gout
Tariffa 20 €
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Modalità di prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731
.jpg)
Sabato 1° luglio 2023 ZONA MONTE BIANCO - Courmayeur
Escursione guidata in Val Ferret tra i rifugi Bonatti e Bertone, con itinerario ad anello Una traversata spettacolare affacciata sulle cime e i ghiacciai della catena del Monte Bianco. Rientro diretto a Courmayeur. Trasferimento in navetta a La Vachey da dove inizia il percorso a piedi.
Durata: giornata intera
Dislivello: 400 m salita, 700 m discesa - Tempo totale: 5h,00 Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 - Piazzale di Courmayeur (Ufficio turistico)
Tariffa 20 € - biglietto navetta Courmayeur – La Vachey non compreso.
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851
Domenica 2 luglio 2023 PARCO GRAN PARADISO - Aymavilles
Itinerario circolare che parte dal ponte-acquedotto di Pondel e sale al Petit Poignon, balconata sulle gole del torrente Grand Eyvia e scende in Valsavarenche, passando per Chevrere e quindi a Aymavilles. Paesaggi aspri e dolci si susseguono…
Durata: giornata intera - Dislivello: 660 m ↑– 900 m ↓- Tempo totale: 5,30 h - Difficoltà: E
Appuntamento: h 9.00 – Parcheggio cimitero di Aymavilles
Tariffa 20 €
Informazioni utili: pranzo al sacco; abbigliamento “a cipolla”, scarponcini, occhiali da sole
Prenotazione: entro le 12 del giorno precedente, telefonando al 335 8118731 - 0165 363851